top of page
HOME
MY ARTICLES
MY BLOG
MY BOOKS
Israeli Cinema
Life on Mars
Tel Aviv - Un mondo in Tasca
MY ART
Boats
Desert
Four Elements
Fragments
No man's landscapes
Post Zionist Project
Roots
Stardust
Dreams
Japanese Calligraphy
EXHIBITIONS
TEL AVIV TOUR
CONTACT ME
Home
Use tab to navigate through the menu items.
an Italian Anthropologist in Tel Aviv
HOME
MY ARTICLES
MY BLOG
MY BOOKS
Israeli Cinema
Life on Mars
Tel Aviv - Un mondo in Tasca
MY ART
Boats
Desert
Four Elements
Fragments
No man's landscapes
Post Zionist Project
Roots
Stardust
Dreams
Japanese Calligraphy
EXHIBITIONS
TEL AVIV TOUR
CONTACT ME
More
Use tab to navigate through the menu items.
Cosi vicine cosi lontane
Fiammetta Martegani nasce a Milano nel 1981 e dal 2009 si trasferisce a Tel Aviv per un Dottorato in Antropologia a cui segue un Postdottorato e nel 2016 la nascita di Enrico: 50% italiano, 50% israeliano, come il suo compagno Udi. Susan Dabbous, 50% italiana, 50% siriana, nasce ad Aleppo nel 1982. Cresce a Roma e per via della sua professione da giornalista dal 2008 viaggia tra Parigi, Beirut e Gerusalemme, dove ora vive con il britannico marito Richard e i due pargoli Yasmin e Sami. Tra lavoro, figli e vita nel 2014 Susan pubblica “Come vuoi morire?: Rapita nella Siria in guerra" (Castelvecchi) e nel 2015 Fiammetta pubblica "Life on Mars"(Tiqqun): due punti di vista diversi sulle loro esperienze personali nel mezzo del conflitto in Medio Oriente, che oggi hanno trovato sede in
"Così vicine, così lontane".
Pur se abitando nella stessa regione e a soli 50 km di distanza, la distanza che separa Fiammetta e Susan è molto più che una questione geografica. La distanza tra Tel Aviv e Gerusalemme, infatti, è quella tra due mondi: quello laico ed edonista di Sin City e quello religioso e spesso estremista della Città Santa. Allo stesso tempo, come donne, madri, italiane all'estero
stuck in the Middle East
, Fiammetta e Susan incrociano i loro sguardi attraverso una corrispondenza che cerca di esplorare dal di dentro il conflitto e la vita quotidiana in Medio Oriente
fiammettamartegani@gmail.com
fiammetta martegani
bottom of page